Lara entame un stage en psychiatrie d’addictologie, en vue d’ouvrir ensuite une structure d’accueil pour jeunes en situation d’addiction au numérique...
Se la tradizione è trasmissione nel tempo e insieme l'eredità di ogni tempo, descrivere la tradizione delle parole significa valutare come queste cambino nella storia e in che misura il loro uso risponda alle istanze particolari di ogni epoca. Lo studio del lessico, in quest'ottica, coinvolge la dialettica tra i documenti e il quadro culturale complessivo, tra l'uno e il molteplice, tra attestazioni e lingua.
I sondaggi di lessicologia storica, qui presentati, illustrano il 'comportamento' di alcune parole che appartengono oggi al vocabolario di base italiano e che hanno visto mutare nei secoli, dal Medioevo all'Età contemporanea, il loro statuto, intenso come la 'posizione' (nucleare / periferica) occupata nel lessico.
La stima della posizione lessicale in una fase storica della lingua poggia su un metodo di analisi che considera vari parametri, proposti nella prima parte del volume e applicati, nella seconda parte, allo studio di casi. Le implicazioni con i problemi classici della storia della lingua e con il dibattito sul cambiamento lessicale sono tracciate nella terza parte del libro, che mira a profilare, da angolature diverse e complementari, l'insieme delle questioni pertinenti alla tradizione delle parole.
Il n'y a pas encore de discussion sur ce livre
Soyez le premier à en lancer une !
Lara entame un stage en psychiatrie d’addictologie, en vue d’ouvrir ensuite une structure d’accueil pour jeunes en situation d’addiction au numérique...
Un douloureux passage à l'âge adulte, entre sensibilité et horreur...
Blanche vient de perdre son mari, Pierre, son autre elle-même. Un jour, elle rencontre Jules, un vieil homme amoureux des fleurs...
Des idées de lecture pour ce début d'année !